Discussione:
Gli uomini e la danza
(troppo vecchio per rispondere)
sabrosina
2004-10-01 11:12:59 UTC
Permalink
"Sono stata alla lezione dimostrativa di Sabrina Pallucchini di modern jazz
ed hip hop latino. Con mia grande sorpresa ho trovato parecchie persone,
anche se, ma c'era da aspettarselo, la maggior parte erano femminucce."

Ora questa cosa riguarda un po' tutti i corsi di danza. Ad esempio io da
qualche anno faccio parallelamente alla salsa anche cun corso di danza
classica ma da noi non si è mai visto un maschietto.
La domanda che vorrei fare quindi a tutti voi è:
Come mai gli uomini sono così poco attratti dalla danza?"
Mi rendo conto che per anni la danza è stata considerata una cosa da femmine
e non da maschi, ma visto che c'è questo grande interesse per la salsa non
sarebbe ovvio cercare di colmare le proprie lacune iscrivendosi anche ad un
corso di danza?
Se andiamo a ben guardare tutti i ballerini più famosi, almeno la maggior
parte di essi, vengono dal mondo della danza.
E' inevitabile poi che nel mondo della salsa sembrano dei marziani, visto
che il target delle persone che affollano le nostre piste è assolutamente
amatoriale.
E' un problema di mentalità? Scarsa voglia di mettersi in discussione?
Pigrizia? Chiusura mentale? O credete che sia perfettamente inutile?
baci baci
sabrosina

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
bubu catrame
2004-10-01 11:25:03 UTC
Permalink
sabrosina wrote:
[cut]
Post by sabrosina
E' un problema di mentalità? Scarsa voglia di mettersi in discussione?
Pigrizia? Chiusura mentale? O credete che sia perfettamente inutile?
Nel mio caso, pigrizia.
Anche la mancanza di tempo e di vile denaro concorrono.

BuBu (To)
Ernesto
2004-10-01 11:26:45 UTC
Permalink
Post by sabrosina
"Sono stata alla lezione dimostrativa di Sabrina Pallucchini di modern jazz
ed hip hop latino. Con mia grande sorpresa ho trovato parecchie persone,
anche se, ma c'era da aspettarselo, la maggior parte erano femminucce."
---CUT---

semplicemente perche danza e ballo sono cose completamente differenti. Citi
il livello amatoriale della maggior parte dei ballerini, ma non tieni in
considerazione che chi balla veramente non lo fa da professionista. Nel
momento in cui alcune persone stanno facendo una professione connessa con il
ballo, ad esempio insegnano, in quel momento semplicemente stanno
insegnando, e non ballando. La danza invece può venire eseguita anche a
fini di spettacolo senza che questo la snaturi più di tanto, almeno in
alcuni casi. L'agonismo, invece, è un a degenerazione di quasi tutte le
attività/discipline, che in quanto tale non può non affliggere anche gli
ambienti del ballo e della danza. Insomma, molte confusioni nascono dal
fatto che parlando utilizziamo comunemente termini impropri.

Ciao

Ernesto
uahlim
2004-10-02 07:46:18 UTC
Permalink
L'agonismo, invece, è una degenerazione di quasi tutte le
attività/discipline
Posso mettere questa citazione in firma quando posto in it.sport.atletica?
Ma non capirebbero.
--
Onde evitare domande inutili, visita prima la pagina del mio pusher:
http://www.linguaggioglobale.com/filosofia/oriente/nagariuna.htm
Onde evitare, onde.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
la iena
2004-10-01 13:11:15 UTC
Permalink
Post by sabrosina
Ora questa cosa riguarda un po' tutti i corsi di danza. Ad esempio io da
qualche anno faccio parallelamente alla salsa anche cun corso di danza
classica ma da noi non si è mai visto un maschietto.
Come mai gli uomini sono così poco attratti dalla danza?"
Mi rendo conto che per anni la danza è stata considerata una cosa da femmine
e non da maschi,
Secondo me i maschi trovano la danza in genere poco virile, dimenticando che
presso molti popoli la danza è prerogativa maschile, talvolta addirittura
preclusa alle donne. Se è per questo, ai corsi di aerobica o step quanti ne
vedi, di maschi? Per me è colpa degli stereotipi moderni, per cui grazia è
sinonimo di effeminatezza.
Non mi dispiacerebbe, in questo caso, che qualcuno mi dicesse che non è
vero, che non la pensa così....
Laura, la iena

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
bubu catrame
2004-10-01 14:08:03 UTC
Permalink
Post by la iena
Secondo me i maschi trovano la danza in genere poco virile, dimenticando che
presso molti popoli la danza è prerogativa maschile, talvolta addirittura
preclusa alle donne. Se è per questo, ai corsi di aerobica o step quanti ne
vedi, di maschi? Per me è colpa degli stereotipi moderni, per cui grazia è
sinonimo di effeminatezza.
Non mi dispiacerebbe, in questo caso, che qualcuno mi dicesse che non è
vero, che non la pensa così....
Laura, la iena
In effetti, molti uomini che si avvicinano al balli caraibici
non imparano a portare il peso in maniera corretta quando ù
provano il passo basico, , perche' hanno paura di *sculettare*.
Ricordo che anche io ai corsi cercavo di osservarmi in ogni
modo in qualsiasi specchio disponibile et similia ,
per rendermi conto se con quel movimento la mia immagine
'mascolina' ne veniva compromessa. Confesso che anche adesso
che e' passato un bel po' di tempo, a volte cado in tentazione
e mi osservo. Non credo che sia facile scrollarsi dda dosso il
retaggio di centinaia, migliaia di anni di repressione
della libidine... Il mio io cosciente ci prova, ma quello
profondo protesta perche' 'sa', da buon condizionato, che
muovere il bacino e' male.

BuBu
la iena
2004-10-01 15:31:46 UTC
Permalink
Il 01 Ott 2004, 16:08, bubu catrame <***@non_rompere.hotmail.com> ha
scritto:
. Confesso che anche adesso
Post by bubu catrame
che e' passato un bel po' di tempo, a volte cado in tentazione
e mi osservo. Non credo che sia facile scrollarsi dda dosso il
retaggio di centinaia, migliaia di anni di repressione
della libidine... Il mio io cosciente ci prova, ma quello
profondo protesta perche' 'sa', da buon condizionato, che
muovere il bacino e' male.
Già, pare che il maschio possa muovere il bacino solo per un ben preciso
motivo e possibilmente non da destra a sinistra e viceversa...
Il tuo io cosciente, come si sente ad essere ufficialmente autorizzato a
muovere il bacino? Non lo trova, in fondo, liberatorio?
Non è una battuta, parlo sul serio: quando balli e ti vedi e ti senti
comunque virile, non ti sembra una conquista?


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Orso Balù
2004-10-01 17:32:15 UTC
Permalink
Post by bubu catrame
. Confesso che anche adesso
Post by bubu catrame
che e' passato un bel po' di tempo, a volte cado in tentazione
e mi osservo. Non credo che sia facile scrollarsi dda dosso il
retaggio di centinaia, migliaia di anni di repressione
della libidine... Il mio io cosciente ci prova, ma quello
profondo protesta perche' 'sa', da buon condizionato, che
muovere il bacino e' male.
Già, pare che il maschio possa muovere il bacino solo per un ben preciso
motivo e possibilmente non da destra a sinistra e viceversa...
Mica vero! Presempio quando (sopra) "guida" lei :-)
Post by bubu catrame
Il tuo io cosciente, come si sente ad essere ufficialmente autorizzato a
muovere il bacino? Non lo trova, in fondo, liberatorio?
Quale dei due movimenti? L'ancheggio mi sembra il meno liberatorio dei
due... :-p
Post by bubu catrame
Non è una battuta, parlo sul serio: quando balli e ti vedi e ti senti
comunque virile, non ti sembra una conquista?
Pur apprezzando i bravi ballerini, e avendo sentito dire da alcune ballerine
che chi balla bene scopa bene, l'immagine di virilità che ho è più quella di
un uomo barbuto e peoloso che non di un ballerino atletico... Aggiungo che
quell'immagine non mi piace molto, ma se parliamo di virilità è *QUELLA*
l'immagine che ne ho

C.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Enrico Forte
2004-10-02 10:29:00 UTC
Permalink
Post by bubu catrame
In effetti, molti uomini che si avvicinano al balli caraibici
non imparano a portare il peso in maniera corretta quando ù
provano il passo basico, , perche' hanno paura di *sculettare*.
Muovere il culo è un richiamo sessuale e chiaramente lo fa la donna sin da
quando eravamo ancora animali a quattrozampe e l'accoppiamento avveniva solo
da dietro. Un uomo non dovrebbe farlo a meno che non desideri richiamare un
altro uomo =:-o

--
Enrico (Ts)
Andrea-mi
2004-10-04 15:33:13 UTC
Permalink
On Sat, 02 Oct 2004 10:29:00 GMT, "Enrico Forte"
Post by Enrico Forte
Post by bubu catrame
In effetti, molti uomini che si avvicinano al balli caraibici
non imparano a portare il peso in maniera corretta quando ù
provano il passo basico, , perche' hanno paura di *sculettare*.
Muovere il culo è un richiamo sessuale e chiaramente lo fa la donna sin da
quando eravamo ancora animali a quattrozampe e l'accoppiamento avveniva solo
da dietro. Un uomo non dovrebbe farlo a meno che non desideri richiamare un
altro uomo =:-o
Quindi, tu proponi,per gli uomini degni di questo nome, di ballare
bloccando il bacino?
Sinceramente mi sembrerebbe di essere ridicolo....comunque de
gustibus....

Ciao
Andrea
Enrico Forte
2004-10-05 18:50:56 UTC
Permalink
Post by Andrea-mi
Quindi, tu proponi,per gli uomini degni di questo nome, di ballare
bloccando il bacino?
Sinceramente mi sembrerebbe di essere ridicolo....
Perché se lo muovi non lo sei di più...?

--
Enrico (Ts)
Andrea-mi
2004-10-05 23:42:50 UTC
Permalink
On Tue, 05 Oct 2004 18:50:56 GMT, "Enrico Forte"
Post by Enrico Forte
Post by Andrea-mi
Quindi, tu proponi,per gli uomini degni di questo nome, di ballare
bloccando il bacino?
Sinceramente mi sembrerebbe di essere ridicolo....
Perché se lo muovi non lo sei di più...?
direi che dipende da come lo muovi, e se lo muovi "bene" vai a
chiedere a una donna latina se trova "gradevole" il movimento di
bacino maschile o se lo considera effemminato...........

ciao
Andrea
LauraB
2004-10-06 06:55:32 UTC
Permalink
Post by Andrea-mi
direi che dipende da come lo muovi, e se lo muovi "bene" vai a
chiedere a una donna latina se trova "gradevole" il movimento di
bacino maschile o se lo considera effemminato...........
Oh, anche ad una italiana! ;o)

Besazo

--
LauraB - Milano

"...il segreto della felicità non consiste nel fare tutto ciò che si vuole
ma nel volere tutto ciò che si fa..."
M. Vazquez Montalban

Lista dei locali Latino Americani gestita dal Newsgroup:
www.iabla.it

"
Andrea-mi
2004-10-06 16:55:49 UTC
Permalink
Post by LauraB
Post by Andrea-mi
direi che dipende da come lo muovi, e se lo muovi "bene" vai a
chiedere a una donna latina se trova "gradevole" il movimento di
bacino maschile o se lo considera effemminato...........
Oh, anche ad una italiana! ;o)
Besazo
Ehm!!Già.... perdoname
è verissimo

Andrea
Sbandao
2004-10-06 07:04:28 UTC
Permalink
Post by Enrico Forte
Post by Andrea-mi
Quindi, tu proponi,per gli uomini degni di questo nome, di ballare
bloccando il bacino?
Sinceramente mi sembrerebbe di essere ridicolo....
Perché se lo muovi non lo sei di più...?
Scusa la rudezza: ma quando scopi tu il bacino non lo muovi perchè ti senti
ridicolo?

In ogni posizione tu sia, tu muovi il bacino quando fai l'amore, come tutti
gli uomini e tutte le donne (a meno che tu non sia paraplegico).

Muovere "la cintura" ha una forte componente di richiamo sessuale sia per
gli uomini che per le donne. E questo da sempre, in tutte le culture e in
tutte le epoche.
Proprio per questo è così intensamente censurato da molte ideologie.

Prova comunque a pensare a Presley (detto non per niente "Elvis the pelvis")
e al fortissimo scandalo che procurò all'epoca: non era mica per come
portava il ciuffo ma per come muoveva il bacino! E le donne non mi pare lo
considerassero una femminuccia, ma al contrario impazzivano per lui.

Gli uomini lo muovono il bacino, eccome se lo muovono, e le donne (quelle
vere) non lo disprezzano affatto. Enrì capisciammè...

Sbandao
si no bailo me muero
Enrico Forte
2004-10-06 21:20:59 UTC
Permalink
Post by Sbandao
Gli uomini lo muovono il bacino, eccome se lo muovono, e le donne (quelle
vere) non lo disprezzano affatto. Enrì capisciammè...
Una cosa è muovere il bacino, un'altra sculettare... nella salsa spesso il
ballerino muove il culo come farebbe una donna.

--
Enrico (Ts)
Sbandao
2004-10-07 06:56:48 UTC
Permalink
Post by Enrico Forte
Una cosa è muovere il bacino, un'altra sculettare... nella salsa spesso il
ballerino muove il culo come farebbe una donna.
Se lo fa sbaglia, ma mi sembra che il problema più diffuso sia il contrario:
cioè quello dove il maschio è troppo rigido e muove poco il proprio corpo (a
parte le gambe).

Sbandao
si no bailo me muero
sabrosina
2004-10-09 12:10:36 UTC
Permalink
Disquisizioni sul movimento del bacino a parte, non ho trovato, con
l'esclusione di quella di Sbandao, risposte molto convincenti al mio
quesito.
Non mi meraviglia però. E' come chiedere ad una persona assillata da
problemi di peso "perché oltre la dieta non ti metti a fare anche
dell'esercizio fisico?"
Lo dicono tutti i dietologi che la dieta da sola non basta per dimagrire.
Deve essere necessariamente accompagnata da una attività motoria.
Solo che la dieta non fa sudare, l'esercizio fisico sì.
La risposta che mi sono data è quindi in un certo senso scontata:
gli uomini sono di per se già contenti di quello che fanno. Anzi molti sono
pure assolutamente convinti di saper ballare, quindi che necessità c'è di
mettersi a studiare danza? Altri sono diventati addirittura insegnanti a
tempo pieno dopo un paio di anni di studio, quindi perché continuare a
sacrificarsi quanto basta così poco per emergere?
Il discorso cambia dal momento che vuoi salire sul palco ma alla fine, al di
là dei vari saggi scolastici, sono davvero pochi quei gruppi che possono
considerarsi professionali.
La cosa positiva è che alla seconda lezione di Sabrina sono arrivate molte
persone nuove e anche qualche altro maschietto. Il che vuol dire che quelli
che hanno partecipato alla lezione dimostrativa sono rimasti contenti ed il
passaparola ha funzionato.
Chiudo quindi con una nota di ottimismo, anche se non mi faccio troppe
illusioni
baci baci
sabrosina

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Sbandao
2004-10-01 15:11:54 UTC
Permalink
Post by sabrosina
Come mai gli uomini sono così poco attratti dalla danza?"
Volentieri ti propongo la risposta che mi sono dato io.

La danza, il ballo in genere, è sempre stato un elemento fortissimo di
"comunicazione" sociale tra uomo e donna, tra uomo e il resto della
comunità.
La parte maschile ha sempre partecipato attivamente e in modo rilevante alle
attività sociali di danza nella fase iniziale dell'umanità.

Pensa ai balli primordiali di uscita dall'infanzia o dall'adolescenza e
relativo ingresso nel mondo dei grandi, della sessualità, della fecondità.
Pensa al ruolo maschile nelle danze di propiziazione della caccia o per la
pioggia, o per ingraziarsi gli dei prima di una guerra.
Pensa ai balli degli sciamani per salutare i propri defunti nel momento
della morte.
Ma anche alle grandi danze orgiastiche o contadine, ai carnevali medievali e
alle feste di piazza: l'uomo aveva sempre una propria "fetta" di
partecipazione evidente.

Quindi, mi sono detto, è da escludere che gli uomini abbiano una forma di
rigetto legata ad elementi "cromosomici" o comunque legati alla natura
stessa dell'essere maschile e ci deve essere per forza un elemento
*culturale*, legato ai tempi.
Sei d'accordo fin qui?
Tanto per capirci: nulla di legato alla maggiore o minore produzione di
testosterone o di chissà quale altra diavoleria ormonale che influenza i
gusti, il piacere o le predilezioni musicali o l'umore.

Niente di tutto questo.
Anzi.

Laddove il maschio ha potuto dimostrare anche con la danza la propria
virilità, la propria forza, la propria salute, la propria attrattiva, la
propria bellezza (diversa e che si completa con quella femminile), ebbene:
ha sempre ballato e fatto ballare, conquistato ballando, o fatto lampeggiare
sguardi assassini e maliziosi.

Ma a un certo punto è diventata prevalente nella danza (classica, e in altre
danze), l'immagine di "eleganza", di "leggerezza", di "soavità", di
"delicatezza".
E' passato il concetto, trasmesso da tutta la società che via via si
formava, di "spiritualità"=eleganza, separando corpo da mente e relegando il
corpo, il derma, agli ultimi posti in classifica della considerazione umana.
Arrivando a nasconderlo, a sacrificarlo, a mortificarlo con movimenti
ascetici ed asessuati.

In tutto questo il maschio ha sentito venir meno alcune delle proprie
caratteristiche vitali, che prima trasmetteva ed era felice di comunicare
danzando: è sparita la dimostrazione di forza, la provocazione sessuale, la
affermazione del proprio ruolo guerriero.

Così facendo è venuto via via scemando il suo interesse per certi tipi di
danza, considerata infatti "effeminata" cioè *troppo femminile* per
interessare ai maschi, proprio perchè contiene troppi elementi propri della
femminilità e che non fanno sentire se' stessi uomini come ci si sente
dentro in realtà.
E' tutto troppo "altro" da come ci sentiamo, dall'immagine che abbiamo di
noi o che vogliamo abbiano di noi come maschi.

Per questo considero come benvenuti tutti gli "inquinamenti" afro che
contaminano le danze occidentali di coppia, in quanto rimettono "in gioco"
la mascolinità vera (ma senza forzature machiste) e la femminilità vera
(senza paludamenti d'amor cortese ed etereo) in un equilibrio che molti
definiscono "volgare" di per sè a prescindere da chi lo balla.

Ma se ci pensi questa "volgarità" che io chiamerei invece giusto ritorno ai
ruoli di maschio e femmina (se non si esagera), ha ridato la voglia di
ballare e la gioia di danzare a molti uomini compresi quelli che qui
scrivono.

Balliamo, guarda, balliamo ancora e siamo di nuovo pronti alla tua gustosa e
deliziosa sfida antica, o donna.

Senza per questo sentirci effemminati come Nurejiev (pace all'anima sua
grande) o vecchie checche sculettanti, ma piuttosto uomini semplici e con la
voglia di vivere e di giocare, di saltare e di provocare. Tutto per te...
Ballando naturalmente.

Sbandao
si no bailo me muero
Enrico Forte
2004-10-02 10:25:30 UTC
Permalink
Post by sabrosina
Come mai gli uomini sono così poco attratti dalla danza?"
Noi uomini siamo persone serie e fondamentalmente pensiamo che la danza sia
una cosa molto infantile: a noi piace la musica d'ascolto che è l'unica di
qualità. La mia ragazza adora i balli di gruppo, io quando glieli ho visti
fare la prima volta ho sgranato gli occhi... sono cose che io facevo
all'asilo infantile... possibile che lei si diverta tanto...?

C'è poco da fare, voi donne siete delle bambine che si divertono con giochi
infantili...

--
Enrico (Ts)
uahlim
2004-10-02 11:14:16 UTC
Permalink
Post by Enrico Forte
possibile che lei si diverta tanto...?
C'è poco da fare, voi donne siete delle bambine che si divertono con giochi
infantili...
Chiama il muratore e fatti fare porte piu' alte, da' retta amme'.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
SuperMenuin
2004-10-04 10:30:25 UTC
Permalink
Post by sabrosina
E' un problema di mentalità? Scarsa voglia di mettersi in discussione?
Pigrizia? Chiusura mentale? O credete che sia perfettamente inutile?
baci baci
sabrosina
Secondo me il problema non riguarda tutti gli uomini. In america latina il
problema non si pone: gli uomini ballano come e più delle donne. Penso,
invece, che in Italia non ci sia l'abitudine o l'educazione al movimento
fisico legato all'impulso ritmico-musicale.
Non è un caso se la maggior parte dei ragazzi italiani che vanno in
discoteca prediligono la techno: non devono rapportarsi ad un partner, non
devono seguire una ritmica avendo la cassa sempre in battere, non devono
interpretare visto che non ci sono variazioni musicali ed è tutto piatto.
Purtroppo l'appiattimento culturale si manifesta in moltissimi modi. L'arte,
la musica e la creatività sono le prime cose che ne pagano le conseguenze.
60 anni fa gli uomini ballavano perchè il ballo era parte integrante della
vita sociale di tutti. Il ballo era corteggiamento, svago, gioia e
creatività. Adesso abbiamo i cibi preconfezionati, la musica preconfezionata
e il ballo (per estensione del termine) preconfezionato fatto su musica
senza musicisti e...senza musica.
Io e la mia ragazza balliamo la salsa e tutti gli altri generi latino
americani. Frequentiamo corsi di danza perchè ci piace il ballo e perchè ci
piace la cultura che esiste alla base di quel ballo.
Penso che gli uomini abbiano perso il gusto di invitare la donna in pista e
di guidarla. E' una cosa molto triste. Spero che la techno passi di moda,
che ti posso dire...

Besitos.
SuperMenuin.
Post by sabrosina
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Loading...