Glauco
2004-04-19 11:58:57 UTC
Ciao iabladeri,
molti apprezzati ballerini e maestri (o coreografi, chiamateli come
preferite) ballano con le gambe piegate altri no.
Tra i "sostenitori del piegato" cito ad esempio Ezmil Diaz, visto che nei
suoi corsi insiste molto su questo "atteggiamento" e nel suo stile di ballo
e' un particolare molto evidente.
Non ho mai sentito nessun esplicito sostenitore del "non piegato", ma direi
che la maggior parte dei piu' noti ballerini (anche cubani) che calcano le
nostre piste, rientrano in questa seconda categoria (ad esempio Seo
Fernandez o Polanco, per dirne uno tra i portoricani). Attenzione, prima che
qualcuno si offenda, non intendo affatto dire che questi hanno le "gambe
dritte", ma un'atteggiamento meno piegato (tra l'altro, i due che ho citato,
sono tra i ballerini piu' piacevoli alla vista).
Personalmente, preferisco l'eleganza conferita dall'atteggiamento meno
piegato, ma sembra indiscutibile che le gambe piegate permettano di
"ammorbidire" molti movimenti facendo risultare l'effetto complessivo piu'
armonico (secondo me Papito riusciva a mettere assieme capra e cavoli... ma
era Papito... chissa', magari il tipo di fisico l'aiutava...?)
Da qui un micro sondaggio (ovviamente spero vorrete argomentare):
1. preferite un atteggiamento a gambe piegate o a gambe dritte? (vi prego di
capire che con gambe dritte intendo solo utilizzare una locuzione da
contrapporre alle gambe piegate, non una palafitta che ondeggia...)
2. credete che dipenda dal fisico del singolo, per cui, magari, il ballerino
compatto possa essere piu' adatto ad un tipo di atteggiamento, mentre il
logilineo ad un altro?
3. credete dipenda dal sottotipo di salsa? (per non complicare troppo il
discorso lasciamo fuori rumba, son e mambo) quindi magari meglio "dritti"
sul latin jazz e piegati sulla timba?
Apprezzero' in particolare i commenti (sull'oggetto) rispetto allo stile
femminile (sul quale ho una sensibilita' assai inferiore) e i commenti sullo
stile maschile visti dall'occhio femminile.
Ciao!
molti apprezzati ballerini e maestri (o coreografi, chiamateli come
preferite) ballano con le gambe piegate altri no.
Tra i "sostenitori del piegato" cito ad esempio Ezmil Diaz, visto che nei
suoi corsi insiste molto su questo "atteggiamento" e nel suo stile di ballo
e' un particolare molto evidente.
Non ho mai sentito nessun esplicito sostenitore del "non piegato", ma direi
che la maggior parte dei piu' noti ballerini (anche cubani) che calcano le
nostre piste, rientrano in questa seconda categoria (ad esempio Seo
Fernandez o Polanco, per dirne uno tra i portoricani). Attenzione, prima che
qualcuno si offenda, non intendo affatto dire che questi hanno le "gambe
dritte", ma un'atteggiamento meno piegato (tra l'altro, i due che ho citato,
sono tra i ballerini piu' piacevoli alla vista).
Personalmente, preferisco l'eleganza conferita dall'atteggiamento meno
piegato, ma sembra indiscutibile che le gambe piegate permettano di
"ammorbidire" molti movimenti facendo risultare l'effetto complessivo piu'
armonico (secondo me Papito riusciva a mettere assieme capra e cavoli... ma
era Papito... chissa', magari il tipo di fisico l'aiutava...?)
Da qui un micro sondaggio (ovviamente spero vorrete argomentare):
1. preferite un atteggiamento a gambe piegate o a gambe dritte? (vi prego di
capire che con gambe dritte intendo solo utilizzare una locuzione da
contrapporre alle gambe piegate, non una palafitta che ondeggia...)
2. credete che dipenda dal fisico del singolo, per cui, magari, il ballerino
compatto possa essere piu' adatto ad un tipo di atteggiamento, mentre il
logilineo ad un altro?
3. credete dipenda dal sottotipo di salsa? (per non complicare troppo il
discorso lasciamo fuori rumba, son e mambo) quindi magari meglio "dritti"
sul latin jazz e piegati sulla timba?
Apprezzero' in particolare i commenti (sull'oggetto) rispetto allo stile
femminile (sul quale ho una sensibilita' assai inferiore) e i commenti sullo
stile maschile visti dall'occhio femminile.
Ciao!
--
Glauco, Mantova
www.iabla.it
www.serate.it
Glauco, Mantova
www.iabla.it
www.serate.it